Per questo caso la scelta è ricaduta sulla progettazione di un monogramma che identificasse la persona, quindi che comprendesse le iniziali del suo nome e cognome, raccontando qualcosa di lei.
Samuele Sandrini è un ingegnere dell’automazione, nel suo lavoro si occupa di programmare e testare la collaborazione uomo-robot. Per questo il monogramma contiene la lettera S e la sagoma di un robot. I colori scelti sono l’arancione e il blu: energia e tecnologia. Essendo complementari si bilanciano.